La Certificazione FEMB LEVEL®3

La Certificazione FEMB LEVEL®3: Il Massimo Standard di Sostenibilità nel Settore dell’Arredamento

Cos’è la certificazione FEMB LEVEL®3?

La certificazione FEMB LEVEL®3 è il massimo riconoscimento in termini di sostenibilità ambientale e sociale nel settore dell’arredamento per uffici e mobili destinati ad ambienti non domestici. Questa certificazione è rilasciata dalla FEMB (Federazione Europea dei Produttori di Mobili per Ufficio) e rappresenta uno standard europeo per misurare e garantire la sostenibilità dei prodotti d'arredo.

Il percorso di certificazione è strutturato su tre livelli: Level 1, Level 2 e Level 3, con quest'ultimo che rappresenta il massimo grado di conformità. Ottenere la certificazione di livello 3 significa che l'azienda ha raggiunto l'eccellenza in quattro aree chiave di sostenibilità: materiali, energia e atmosfera, gestione delle sostanze chimiche e responsabilità sociale.


Le Quattro Aree di Valutazione della FEMB LEVEL®3

  1. Materiali

    • Criteri: Valutazione dell'uso di materiali riciclati, gestione efficiente delle risorse, riduzione degli scarti, progettazione per il riciclo, imballaggi sostenibili.

    • Obiettivi: Ridurre l’impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla dismissione. Viene promosso l’uso di materiali riciclati e riciclabili.

  2. Energia e Atmosfera

    • Criteri: Monitoraggio e riduzione dei consumi energetici, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra (GHG).

    • Obiettivi: Promuovere l’efficienza energetica e la transizione verso un’energia più pulita. Le aziende certificate devono dimostrare di ridurre il proprio impatto sul cambiamento climatico.

  3. Gestione delle Sostanze Chimiche

    • Criteri: Monitoraggio e gestione delle sostanze chimiche utilizzate nei prodotti e nei processi produttivi, controllo delle emissioni di sostanze nocive.

    • Obiettivi: Tutelare la salute umana e ambientale eliminando o riducendo le sostanze chimiche pericolose nei materiali, nei processi produttivi e nelle finiture dei prodotti.

  4. Responsabilità Sociale

    • Criteri: Impegno dell’azienda verso la salute e la sicurezza dei lavoratori, la promozione della diversità, la responsabilità sociale d’impresa (CSR) e la trasparenza nella catena di fornitura.

    • Obiettivi: Migliorare le condizioni lavorative e garantire che le attività aziendali rispettino i diritti umani e i principi di equità sociale.


I Vantaggi della Certificazione FEMB LEVEL®3

Ottenere la certificazione FEMB LEVEL®3 comporta diversi benefici sia per le aziende produttrici che per i clienti finali.

  • Differenziazione sul mercato: Le aziende certificate possono distinguersi dalla concorrenza, poiché il livello 3 rappresenta un traguardo di eccellenza in sostenibilità.

  • Maggiore trasparenza: Le aziende dimostrano il loro impegno verso pratiche aziendali responsabili e trasparenti.

  • Vantaggi per i clienti: I consumatori finali possono fare scelte di acquisto più consapevoli, privilegiando prodotti sostenibili e sicuri.

  • Contributo agli obiettivi ESG: Le imprese possono integrare la certificazione nei loro report ESG (ambientali, sociali e di governance), migliorando la loro valutazione agli occhi degli investitori.

    Conclusione

    La certificazione FEMB LEVEL®3 non è solo un riconoscimento di eccellenza, ma anche un impegno concreto verso un futuro più sostenibile. Per le aziende di arredamento, raggiungere il livello 3 significa garantire il massimo rispetto per l’ambiente, la salute umana e i principi di equità sociale.

    In un mercato sempre più attento ai temi ESG, la certificazione rappresenta un’opportunità strategica per le aziende che vogliono essere protagoniste del cambiamento. Attraverso l’adozione di questi standard, le imprese possono non solo migliorare la propria reputazione, ma anche attrarre nuovi clienti e investitori.